ESENZIONE IMPOSTA SOGGIORNO


Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno:
 
a) i minori fino al compimento del dodicesimo anno di età;
b) i volontari che offrano il proprio servizio nel territorio comunale per emergenze ambientali ed
umanitarie;
c) il personale appartenente alle forze di polizia, statali e locali, alle altre forze armate, al corpo
nazionale dei vigili del fuoco e alla Protezione civile, che soggiornano per esigenze di servizio;
d) gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi
organizzati dalle agenzie di viaggi e turismo ogni venticinque partecipanti;
e) il personale dipendente del gestore della struttura ricettiva che ivi svolge attività lavorativa;
f) i portatori di disabilità con invalidità del 100% con idonea certificazione ed il loro accompagnatore
(una persona per disabile).

L'applicazione dell'esenzione è subordinata alla consegna, da parte degli interessati, al gestore della struttura ricettiva della seguente documentazione:

- Fotocopia del documento di identità fronte/retro in corso di validità. Nel caso diportatori di disabilità, occorre presentare la copia del documento sia della persona disabile che dell'accompagnatore. 
- Certificazione attestante il 100% di disabilità o altra documentazione utile a identificare una delle altre categorie che possono richiedere l'esenzione. 

Per maggiori informazioni: IMPOSTA DI SOGGIORNO - COMUNE DI COMACCHIO 
comacchio
village for all
ferrara
ospitalità italiana
mirabilandia